

STACKER VM 310
Stacker Glass
Studiamo, progettiamo e costruiamo macchinari stabili ed affidabili per garantire la massima resa in tutte le fasi del processo di pallettizzazione, offrendo la soluzione più adatta in base alle velocità di produzione e in base alle caratteristiche dei contenitori da movimentare.
CARATTERISTICHE
Punti di forza
Design ergonomico
Il design ergonomico a “T” dello stacker VM 310 consente il facile inserimento all’terno di qualsiasi layout generale con conseguente migliore accessibilità da parte degli operatori in ogni fase di intervento/regolazione.
Progettato per alte prestazioni
Questa tipologia di struttura consente il raggiungimento di velocità molto elevate (fino a 12 cicli al minuto).
Sistema di fissaggio teste
Il sistema di fissaggio teste è progettato per consentire un cambio più rapido tra le varie tipologie applicabili.
Sistema anti-schiacciamento
Il sistema di anti-schiacciamento bottiglie è studiato per consentire un rilevamento più sensibile rispetto ai sistemi tradizionali.
Struttura cartesiana
La struttura cartesiana garantisce l’assenza di vincoli per quanto riguarda l’altezza massima delle bottiglie da trattare.
Configurazioni
La sua configurazione permette l’installazione dei sistemi anticaduta direttamente sulla colonna portante in modo da rendere il macchinario più sicuro rispetto alle configurazioni tradizionali.
Possibile configurazione ibrida (bulk/ cartoni-fardelli).




Velocità
Stacker VM 310
Lo stacker VM 310 è progettato per poter rispondere alle esigenze delle linee di produzione, sia che si tratti di basse velocità o di altissime velocità.
1-2 vie per basse velocità
4 vie per medie velocità
6-8 vie per alte velocità
Gestione di cartoni/fardelli
In caso di palettizzazione bulk/cartoni, la sponda cartoni/fardelli è applicabile come accessorio alle sponde “bulk”.
Tipologie Costruttive
Stacker Glass
La configurazione dello stacker VM 310 varia in base alle caratteristiche del contenitore da gestire, al numero di vie necessario e in base alle velocità di produzione.
Con guide a spinta per prodotti cilindrici stabili;
Con testa a presa (tubi-pinze per bottiglie / prensori per vasi) con funzionamento in rilascio step by step per prodotti generalmente instabili;
Con testa take – out per prodotti altamente instabili;
Ove richiesto, sistema con sponda di fondo applicata alle guide a spinta per modalità passo / passo / spinta.

Vuoi saperne di più?
Contattaci per maggiori informazioni
Compila il form sottostante



