



RIUNITORE A CINGHIOLO
Il riunitore (Merger) è una macchina integrata nella linea di movimentazione bottiglie/taniche che consente il passaggio delle stesse da un trasporto multifila (2 vie) ad un trasporto su singola fila. Il riunitore è costituito da una struttura con all’interno dei moduli di nastro trasportatore con velocità variabili.
Questi moduli sono dotati di catena modulare Table-Top che consente quindi la movimentazione delle bottiglie/taniche. Il passaggio dei contenitori tra le file in ingresso e in uscita è attuato da cinghioli dosatori controllati tramite motori brushless.
La macchina è composta da una struttura in acciaio inox con portelle laterali per garantire l’accesso alla macchina nel caso di cambio formato o operazioni di manutenzione. Tutte le portelle sono dotate di finecorsa di sicurezza. La macchina è dotata di piedi che devono essere fissati a pavimento.
Il Merger può lavorare con diversi tipi di formato. L’eventuale variazione del tipo di formato comporta operazioni di set-up della macchina, ma senza sostituzione di parti meccaniche.
MATERIALI TRATTATI
PET-HDPE, VETRO, ALLUMINIO E BANDA STAGNATA
CICLO DI FUNZIONAMENTO
Il ciclo di funzionamento del merger è il seguente:
Fase 1
Le bottiglie/taniche arrivano alla macchina per mezzo di un trasporto multifila (2 vie).
Fase 2
All’ingresso della macchina sono presenti dei cinghioli che, attraverso i sensori di rivelazione, consentono di alternare le bottiglie/taniche sul trasportatore e farle confluire in un’unica fila.
Fase 3
Le bottiglie/taniche presenti nella macchina escono in un’unica fila e vengono convogliate verso le macchine a valle.
RIUNITORE A COCLEA
Il riunitore (Merger) è una macchina integrata nella linea di movimentazione bottiglie/taniche che consente il passaggio delle stesse da un trasporto multifila (2 vie) ad un trasporto su singola fila. Il riunitore è costituito da una struttura con all’interno dei moduli di nastro trasportatore con velocità variabili.
Questi moduli sono dotati di catena modulare Table-Top che consente quindi la movimentazione delle bottiglie/taniche. Il passaggio dei contenitori tra le file in ingresso e in uscita è attuato tramite coclea controllata da motori brushless.
La macchina è composta da una struttura in acciaio inox con portelle laterali per garantire l’accesso alla macchina nel caso di cambio formato od operazioni di manutenzione. Tutte le portelle sono dotate di finecorsa di sicurezza.
La macchina è dotata di piedi che devono essere fissati a pavimento. Il Merger può lavorare con diversi tipi di formato. L’eventuale variazione del tipo di formato comporta operazioni di set-up della macchina e la sostituzione delle coclee personalizzate per il formato da lavorare.
MATERIALI TRATTATI
PET-HDPE, VETRO, ALLUMINIO E BANDA STAGNATA
CICLO DI FUNZIONAMENTO
Il ciclo di funzionamento del merger è il seguente:
Fase 1
Le bottiglie/taniche arrivano alla macchina per mezzo di un trasporto multifila (2 vie).
Fase 2
All’ingresso della macchina sono presenti delle coclee che, tramite appositi sensori, consentono di alternare le bottiglie/taniche sul trasportatore e farle confluire in un’unica fila.
Fase 3
Le bottiglie/taniche presenti nella macchina escono in un’unica fila e vengono convogliate verso le macchine a valle.
SETTORI DI APPLICAZIONE
Guarda i nostri macchinari navigando attraverso i settori specifici.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per maggiori informazioni
Compila il form sottostante





