

ORIENTATORE
L’orientatore è una macchina integrata nella linea di movimentazione bottiglie/taniche che consente la rotazione dei contenitori verso l’orientamento conforme alle specifiche richieste e il loro corretto ingresso nella macchina a valle. L’orientatore è costituito da una struttura in acciaio inox, con all’interno dei moduli di nastro trasportatore che consente quindi la movimentazione delle bottiglie/taniche.
L’orientamento del contenitore è basato sul principio del riconoscimento della forma del contenitore. A questo proposito, proponiamo i sistemi V e F, dove V indica che il sistema si basa sul riconoscimento del contenitore tramite sistemi di Videocamera, mentre F indica che il riconoscimento avviene tramite fotocellula.
A seconda delle caratteristiche del contenitore e delle velocità richieste, il sistema di orientamento è attuato con motori brushless e pinze personalizzate a sgancio rapido per cambio formato, oppure con cinghioli.
Infine, gli Orientatori Vetromeccanica sono personalizzabili con: Sistemi di ingresso ed uscita con nastri aspirati per contenitori vuoti e instabili; Sistemi di espulsione contenitori con tecnologia “soft o push”; Quadro elettrico in ferro verniciato in acciaio inox.
CICLO DI FUNZIONAMENTO
Il ciclo di funzionamento dell’orientatore è il seguente:
Fase 1
Le bottiglie/taniche arrivano alla macchina per mezzo di un nastro trasportatore a monte e vengono convogliati al nastro in ingresso.
Fase 2
I contenitori passano all’interno della macchina attraverso un cinghiolo che consente di distanziarli e poi vengono guidati verso una telecamera/fotocellula che rileva il posizionamento della maniglia.
Se la bottiglia/tanica è orientata nel verso sbagliato, viene attivata una pinza che consente la rotazione della stessa.
Fase 3
La bottiglia/tanica prosegue il suo movimento all’interno della macchina dove sono presenti delle fotocellule che rilevano le eventuali cadute dei contenitori.
Nel caso di caduta, viene attivato un espulsore pneumatico che indirizza la bottiglia/tanica verso il cassone degli scarti della macchina.
Possono essere fornite le vasche per raccogliere i liquidi reflui derivanti dalla lubrificazione ad acqua o dalle operazioni di lavaggio.
STERILIZZATORI
Il sistema è progettato per permettere la sterilizzazione dell’interno del tappo bottiglia utilizzando il liquido di riempimento. Il trasportatore mediante le guide corpo posiziona le bottiglie su un fianco, appoggiandole su una catena con inserti che le mantiene in posizione orizzontale per il tempo richiesto dalla sterilizzazione e successivamente le riposiziona in verticale.
La lunghezza del dispositivo varia in base alle caratteristiche della linea e al tempo di contatto necessario tra il liquido e il tappo.
Struttura
Struttura in acciaio inox.
Carter di protezione
Carter di protezione in ingresso e uscita con finecorsa di sicurezza.
Catene di trasferimento e capovolgimento
Catene di trasferimento e capovolgimento prodotto del tipo rinforzato con supporti di sostegno in acciaio inox.
Affiancamento
Affiancamento a 2 vie in ingresso e uscita macchina.
Supporti
Supporti a terra.
Giuda laterale
Guida laterale a doppio o triplo profilo.
Chiusura
Chiusura inferiore nelle zone di ingresso ed uscita realizzata mediante rete elettrosaldata inox.
Sterilizzatore capsule verticale “Omega”
Il sistema è progettato per permettere la sterilizzazione dell’interno del tappo bottiglia utilizando il liquido di riempimento. Le bottiglie vengono movimentate in verticale mediante una catena con inserti gommati che le mantiene in posizione. Tutto il sistema è regolabile in larghezza tramite azionamento manuale.
Le guide laterali di presa bottiglie sono realizzate con catene a tamponi in elastomero che trattengono i contenitori mentre viene eseguito il cambio di quota. Il sistema è protetto a norme CE, completo di tunnel d’ingresso ed uscita.


SCIACQUATRICE AD ARIA
La Sciacquatrice ad Aria è la macchina progettata per la rimozione della polvere e di particelle dai contenitori trasportati nella linea.
I contenitori vengono capovolti tramite una doppia catena a tamponi che li trattiene, li porta nella zona alta della macchina dove avviene la pulizia e, successivamente, li riporta nella zona bassa dove vengono rilasciati sul nastro trasportatore di uscita.
La rimozione della polvere avviene all’interno della macchina mediante una lama ad aria posizionata in alto. La macchina può lavorare con differenti formati.
MATERIALI TRATTATI
VETRO, PLASTICA (PET-HDPE), ALLUMINIO, BANDA STAGNATA.
VARIANTI PRODOTTO
Standard
Struttura in acciaio verniciato;
Monitoraggio continuo della pressione dell’aria di soffiaggio;
Incluso il sistema automatico di ingrassaggio della catena;
Micro di sicurezza integrati nelle cerniere delle porte;
Lama regolabile automaticamente in altezza;
Filtro per vuoto: grado di filtrazione 5-7 (µm] (micron);
Incluso il sistema automatico di ingrassaggio della catena;
Cambio formato tramite sistema a manovella.
La macchina è dotata di piedi che devono essere fissati al pavimento;
Opzionale
Struttura in Acciaio Inox;
Sistemi di sensori di pressione SMC;
Sistema di aspirazione installato subito dopo la lama ad aria;
Barra ionizzante per la rimozione della carica statica;
Cambio formato automatico tramite touch – screen.
SETTORI DI APPLICAZIONE
Guarda i nostri macchinari navigando attraverso i settori specifici.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per maggiori informazioni
Compila il form sottostante





