


GLASS PAL
Pallettizzatori
Progettiamo e costruiamo i pallettizzatori per garantire la massima flessibilità e l’affidabilità della macchina nel processo di imballaggio.
In base alle caratteristiche dei contenitori da gestire, alle velocità di produzione e alle peculiarità del layout, offriamo il pallettizzatore più adatto all’esigenza produttiva e l’area di utilizzo.
Pallettizzatore a colonna rotante
Massima flessibilità nella composizione di layout. (per ragioni di spazio e suddivisione macchina).
Configurazione:
- A presa Tubi/Pinze contenitori stabili/instabili
- A presa depressione/con pinze per vasi
Velocità massima raggiungibile: Fino 4 strati al minuto
Pallettizzatore Cartesiano
Macchina ad alte prestazioni in termini di velocità e tipo di configurazione utilizzabile.
Configurazione:
- A spinta (universale) contenitori stabili;
- A spinta (universale) Configurazione ibrida bulk-cartoni;
- A presa Tubi/depressione contenitori stabili/instabili.
Velocità massima raggiungibile: Fino 4,5 strati al minuto
Pallettizzatore Robot
Connubio tra la flessibilità della colonna rotante, e la velocità/flessibilità di configurazione del Pallettizzatore.
Configurazione:
- A spinta (universale) contenitori stabili;
- A presa Tubi/Pinze contenitori instabili;
- A presa depressione con testa a vuoto/ con pinze contenitori instabili;
- Sistema di cambio rapido teste.
Velocità massima raggiungibile: Fino 4,5 strati al minuto
Pallettizzatore a File
Compattezza di layout, grazie alla non necessità dello Stacker e del tavolo di formazione strato.
Configurazione: A presa con pinze/tubi o campane senza stacker (robot o cartesiano).
Velocità massima raggiungibile: Fino 5.5 cicli al minuto
Pallettizzatore Semi-Automatico
Configurabile di tipo Cartesiano o a Colonna rotante, sempre predisposto per una possibile automatizzazione totale futura.
Configurazione:
- A spinta (universale) contenitori stabili;
- A presa Tubi contenitori instabili;
- A presa con testa depressione per contenitori instabili.






SOFTWARE
Massima adattabilità all’architettura Sw richiesta;
Possibilità di scelta tra PLC Allen-Bradley-Siemens-Omron- Schneider;
Possibilità di scelta azionamenti secondari : Allen-Bradley-Siemens-Omron- Schneider-Danfoss-Mitsubishi;
Possibilità di scelta azionamenti primari: servo-azionamenti SEW Movi-C;
Gestione Sicurezze macchina tramite apposito PLC di sicurezza indipendente;
HMI
Software HMI sviluppato completamente in Vetromeccanica;
Layout sinottico sviluppato sul footg-print 3D reale della macchina in oggetto;
Sistema di password accesso multi-livello;
Sistema gestione / composizione ricette e relativo salvataggio;
Gestione allarmi macchina e relativo storico;
Gestione statistiche di produzione;
Assistenza remota brand Vetromeccanica.

Vuoi saperne di più?
Contattaci per maggiori informazioni
Compila il form sottostante



